E' arrivato il momento di scegliere il Centro Estivo più adatto alle esigenze vostre e dei vostri bambini. Abbiamo selezionato per voi le migliori proposte (in continuo aggiornamento).
Domenica 4 Maggio 2025 - Ritroviamo in yogurt e formaggi il gusto della biodiversità! Con la Guida del Parco percorreremo uno degli itinerari più panoramici della Valle Stura, il sentiero delle Ciazze, che costeggia verdi pascoli, fino a raggiungere Cascina Battura.
A Genova, ai Magazzini del Cotone di Genova Il Museo Impossibile, una mostra interattiva con oltre 60 attrazioni che combinano tecnologia, arte e creatività. Un'esperienza coinvolgente per tutte le età.
A Cogoleto, Giovedì 1° Maggio, torna la Festa di Primavera con la parata "Flora": decorazioni floreali, costumi spettacolari e musica per le vie del centro a partire dalle 15:30.
Sabato 3 Maggio a Sanda si svolge l’ultima tappa di “C’èlle in Strada – Generazioni in Gioco”, il grande gioco a tappe tra le frazioni di Celle Ligure.
Euroflora 2025 è tornata a Genova, nel Waterfront di Levante dal 24 Aprile al 4 Maggio. In mezzo a installazioni floreali e percorsi sensoriali, ecco il programma completo delle attività pensate per i bambini: laboratori, giochi, arte e natura.
Domenica 4 maggio alle 11 al Museo d’Arte Orientale Chiossone un laboratorio didattico gratuito dedicato alla festa giapponese dei bambini: fiabe, fiori di iris, aquiloni a forma di carpa e giochi tradizionali.
Per il lungo weekend del 1 Maggio #Asinolla Vi aspetta per vivere assieme altre giornate di divertimento, relax e attività con gli amici asini e cavalli… Oltre agli spazi per #picnic e #grigliate in famiglia o con gli amici.
Sabato 17 maggio a Millesimo torna "1000 Maggio", una giornata ricca di eventi per tutta la famiglia: sfilata canina, flash mob, mercatini, giochi, laboratori, attività per bambini e tanto divertimento.
Uno dei più grandi fra i Parchi Reali del Piemonte. Il Parco La Mandria è visitabile a comodamente a piedi o in bicicletta. I nostri consigli per goderselo al meglio.
In una bella giornata di primavera, o di fine estate, si può fare una passeggiata in bicicletta da Arenzano a Cogoleto. Mezzo pubblico consigliato: treno.
Situato vicino al centro di Nizza, dotato di un ampio parcheggio gratuito, il Parc Phoenix è un giardino zoologico e botanico dove possono divertirsi e rilassarsi sia i grandi sia i bambini.
La Pista ciclopedonale Levanto - Bonassola - Framura è un altro pezzo di riviera recuperato all'uso e alla fruizione delle famiglie. Mezzo pubblico consigliato: treno.
Goditi una splendida escursione di 10,6 km da Celle Ligure a Varazze, tra panorami mozzafiato e punti di interesse storico-culturali. Il percorso passa per la Crocetta, una galleria d’arte a tema matematico e aree picnic, fino alla Croce di Castagnabuona. Ideale per una giornata all'aria aperta, con la possibilità di tornare comodamente in treno.
Una bellissima passeggiata, a picco sul mare, da fare nei mesi primaverili o autunnali, o in estate verso sera. Mezzo pubblico consigliato: il treno (stazione di Bonassola).
Aperte da Giugno a Settembre, le Piscine di Casella rappresentano una buona alternativa, soprattutto per chi ha bambini piccoli, ai grandi parchi acquatici e alle pur belle piscine cittadine. Mezzo pubblico consigliato: il Trenino di Casella.
Scopri la "Passeggiata sulla ciclo pedonale Riviera dei Fiori", da Taggia a Sanremo. Un percorso sicuro e piacevole per ciclisti e pedoni, con numerosi punti di interesse, come la Grotta e Torre dell'Arma, Villa Nobel e i giardini botanici di Villa Ormond. Arrivati a Sanremo, non perdere il Teatro Ariston e la statua di Mike Bongiorno.
Un giorno a Framura, uno dei borghi più belli d'Italia. Una passeggiata sospesa sul mare, spiaggia silenziosa e, alle spalle, un paese tutto da fotografare. Mezzo pubblico consigliato: treno.
Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.
Uno dei più grandi fra i Parchi Reali del Piemonte. Il Parco La Mandria è visitabile a comodamente a piedi o in bicicletta. I nostri consigli per goderselo al meglio.
Amate la montagna ma avete un bimbo troppo piccolo per fargli fare una vera e propria gita se non sulle vostre spalle? Volete provare a fargli muovere i primi passi per iniziarlo alle passeggiate? La prima gita sulle sue gambe sarà un’emozione indimenticabile!
Come fare un breve giro sul Monte di Portofino senza neanche un metro di salita. E' possibile, grazie all'itinerario che abbiamo scelto e provato per voi. Seguiteci.
Dal Bricco del Tesoro (ci sarà un tesoro?) alla scoperta delle trincee napoleoniche, fino alla Rocca dell'Adelasia, attraverso la faggeta secolare: molti sono gli spunti idi interesse e curiosità di questa passeggiata nel verde, nel fresco, nella natura e...nella storia!
Con la guida ambientale Viviana Bobbio alla scoperta di un piccolo percorso all'indietro nel tempo, alle spalle di una popolosa delegazione genovese. Un brevissimo percorso, adatto anche ai più piccoli, a caccia di mulini, girini e...banani!
La Grotta del Vento si trova in Garfagnana ed è una delle grotte più complete d'Europa, posta proprio al centro del Parco Naturale delle Alpi Apuane. Scopriamo insieme perché si chiama così...