EVENTI #AMISURADIBAMBINO IN CORSO O IN ARRIVO

La Città dei Bambini e dei Ragazzi partecipa ad “Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo”

Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025, La Città dei Bambini e dei Ragazzi partecipa all’iniziativa nazionale “Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo”, con un laboratorio creativo ispirato al libro “Un Paese chiamato Verduropoli” di Stefania Mancini. Un’attività interattiva per famiglie che unisce lettura, gioco e scoperta dei cinque sensi, per imparare l’importanza di un’alimentazione sana e sostenibile.

A tu per tu con i draghi: letture e fantasia per bambini a Palazzo Reale di Genova

Sabato 15 novembre, alle ore 15:00 e 16:00, il Museo di Palazzo Reale di Genova ospita A tu per tu con i draghi, una speciale attività di lettura animata per bambini, parte della rassegna nazionale Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo! organizzata da Kid Pass. Un pomeriggio dedicato alla fantasia, ai libri e alle storie che prendono vita tra le sale del museo!

In Passeggino

Passeggiata al Lago di Osiglia

Un percorso semplice e fresco lungo il Lago di Osiglia, adatto a tutti, anche con passeggino. Fontane, ombra, pannelli didattici e vista lago: la gita perfetta per famiglie con bambini piccoli. Si arriva fino all’area picnic Bertolotti e si torna indietro.

In bici da Cogoleto a Varazze

Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Passeggiata ai Parchi di Nervi

La Passeggiata ai Parchi di Nervi. Una delle mete più gettonate dai genitori genovesi in primavera. ma non solo! Mezzo pubblico consigliato: il treno.

Lo Zoo di Pistoia

Lo Zoo di Pistoia è al limite estremo delle gite della sezione "Fuori Liguria in un giorno". Ma merita il viaggio.

Il Museo dei Bambini di Milano

Pochi viaggi, dalla Liguria, meritano il viaggio tanto quanto una visita al Museo dei Bambini di Milano: a poco più di un'ora e mezza d'auto, uno spazio interattivo tutto dedicato ai bambini, da 0 a 12 anni. Mezzo pubblico consigliato: treno + metropolitana

In treno

Villa Duchessa di Galliera

Villa Duchessa di Galliera: il più grande parco pubblico del Comune di Genova. Contiene uno splendido giardino all'italiana, il più grande di Genova. E, in alto, daini, caprette e prati e una panoramicissima area picnic! Mezzi pubblici consigliati: treno e/o autobus.

Il Museo della Carta di Mele

Scopriamo la storia dell'arte cartaria con una visita al Museo della Carta di Mele. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Passeggiata da Voltri ad Arenzano

La Passeggiata con i bambini da Voltri ad Arenzano si può fare nei mesi primaverili o di fine estate. Ma vanno bene anche le domeniche invernali di sole. Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus

Villa Durazzo Pallavicini

Immergetevi, appena potete, nell'onirica atmosfera del Parco di Villa Durazzo Pallavicini, a Genova Pegli, fra simboli misteriosi, coccodrilli di marmo, pesci rossi, libellule blu (anche qua), grotte vere e non, giochi d'epoca su cui sembra di vedere ancora i bambini sopra, viste su Genova assolutamente inedite, percorrete un esoterico viaggio attraverso voi stessi, traghettati e accompagnati da sapienti guide alla conoscenza dei segreti del...Parco Nascosto. Mezzo pubblico consigliato: treno, autobus o...Navebus.

Il Santuario Di Montallegro a Rapallo

Santuario Di Montallegro a Rapallo:  gita alternativa alle solite visite ai parchi. La stazione di partenza della funivia è vicina alla stazione ferroviaria, cosa che fa di questa gita, adatta ad essere fatta in treno.

In bicicletta

Framura e la Via del Mare

Un giorno a Framura, uno dei borghi più belli d'Italia. Una passeggiata sospesa sul mare, spiaggia silenziosa e, alle spalle, un paese tutto da fotografare. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Il Parco La Mandria

Uno dei più grandi fra i Parchi Reali del Piemonte. Il Parco La Mandria è visitabile a comodamente a piedi o in bicicletta. I nostri consigli per goderselo al meglio. 

In bici da Cogoleto a Varazze

Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Al fresco

Il Tour dei due Golfi: Paradiso e Tigullio

Un’affascinante gita che da la possibilità di ammirare dal mare un tratto di costa ligure,il Golfo di Genova,il Golfo Paradiso e infine il Golfo del Tigullio. L’escursione prevede la sosta a scelta tra Camogli(2 h e 30 m), San Fruttuoso(2 h) o Portofino(1 h e 20 min). Servizio sospeso nei mesi invernali.

Anello del Monte Zatta: un’Escursione per Tutta la Famiglia

Esplora l'Anello del Monte Zatta, un'escursione adatta a tutta la famiglia nel cuore del Parco dell'Aveto. Con i suoi 8 km di percorso, offre panorami mozzafiato, faggi monumentali e punti d'interesse storico come il Poggio Buenos Aires. Ideale per piccoli camminatori dagli 11 ai 14 anni, il sentiero è perfetto per un'escursione giornaliera, anche nei mesi estivi grazie alla frescura della faggeta. Non dimenticate di visitare il Laghetto del Bocco e il Bosco Giardino!

La Foresta della Barbottina

Al Colle del Melogno (SV), un anello immerso in una splendida faggeta, la Foresta della Barbottina, con un salto nella...storia militare del nostro Paese.

Pra’ Riondo, nel parco del Beigua

Nel cuore del Parco del Beigua, proprio in prossimità dello spartiacque appenninico, suggeriamo una bellissima escursione a Prato Rotondo (o Prà Riondo)

Il Sentiero dei Fiumi di Pietra

Da Pieve Alta a Teriasca, ovvero: il Sentiero dei Fiumi di Pietra, è una bella passeggiata che si può fare, con i bambini, partendo da Pieve Alta, in provincia di Genova. Si trova lungo l'antico percorso che va da Pieve Alta a Teriasca.