EVENTI #AMISURADIBAMBINO IN CORSO O IN ARRIVO

PALAZZO_DUCALE

Visioni a Palazzo Ducale: laboratori per famiglie sabato 22 e domenica 23 novembre 2025

Weekend speciale a Palazzo Ducale con Visioni, la rassegna che esplora la forza dell’immaginazione, del segno e dello sguardo. Sabato 22 e domenica 23 novembre, una serie di laboratori per famiglie e bambini animeranno gli spazi del Palazzo con incontri, letture e attività creative: dalle prime letture per i più piccoli fino ai laboratori di arte, danza e musica per bambini dai 2 agli 11 anni.

A piccoli passi con San Giorgio e il Drago – Laboratori e giochi per famiglie a Palazzo Reale

Sabato 22 e domenica 23 novembre 2025, Palazzo Reale di Genova ospita due giornate speciali dedicate a San Giorgio, tra arte, gioco e attività per famiglie. Sabato arriva Scacco al Drago, un evento aperto a tutti dedicato al gioco degli scacchi. Domenica debutta A piccoli passi con San Giorgio e il Drago, percorso sensoriale per bambini dai 3 ai 10 anni, tra squame, aliti bollenti e leggende.

La Burla

Domenica 23 Novembre, secondo spettacolo de La Tosse in Famiglia, al Teatro della Tosse!

PROSSIMAMENTE

Il ritorno del Winter Park

SABATO 6 DICEMBRE 2025 APRE IL WINTER PARK GENOVA A PONTE PARODI: INAUGURAZIONE CON ATTIVITÀ PER BAMBINI E SCONTI PER I PRIMI MILLE VISITATORI 

In Passeggino

Passeggiata al Lago di Osiglia

Un percorso semplice e fresco lungo il Lago di Osiglia, adatto a tutti, anche con passeggino. Fontane, ombra, pannelli didattici e vista lago: la gita perfetta per famiglie con bambini piccoli. Si arriva fino all’area picnic Bertolotti e si torna indietro.

L’Area Verde di Casella

L'Area Verde di Casella: parco giochi attrezzato, enorme prato, aree picnic e barbecue! Mezzo pubblico consigliato: il Trenino di Casella.
Da Vernazzola a Boccadasse

Trekking urbano a misura di bambino

Si parla molto di trekking urbano, e noi di 101giteinliguria.it abbiamo anticipato questa tendenza quando, già molti anni fa, proponevamo semplici passeggiate in città, insieme ai bambini, per far scoprire loro angoli e segreti nascosti di Genova. Questa volta, proponiamo un semplice percorso, adatto a tutte le età, che può essere fatto in entrambi i sensi, da Vernazzola a Boccadasse.

Il Paese degli Spaventapasseri

Nella splendida e poco conosciuta Val Borbera, alla scoperta di un borgo che domina la valle sottostante. Un borgo molto speciale, con degli speciali abitanti, che cambiano di stagione in stagione, gli Spaventapasseri, comandati dal capostipite Manlio! Seguiteci...

Il Parc Phoenix

Situato vicino al centro di Nizza, dotato di un ampio parcheggio gratuito, il Parc Phoenix è un giardino zoologico e botanico dove possono divertirsi e rilassarsi sia i grandi sia i bambini.

In treno

Il Museo dei Bambini di Milano

Pochi viaggi, dalla Liguria, meritano il viaggio tanto quanto una visita al Museo dei Bambini di Milano: a poco più di un'ora e mezza d'auto, uno spazio interattivo tutto dedicato ai bambini, da 0 a 12 anni. Mezzo pubblico consigliato: treno + metropolitana

L’Anello di Monte Giugo

Salite ardite, dolci discese e viste infinite: queste le 3 principali caratteristiche di questo anello, dedicato ai piccoli camminatori. I genitori verranno ricompensati da una vista davvero impagabile, sul Golfo di Genova e del Tigullio.

Da Riva Trigoso a Moneglia tra mare, cielo e piante di Garibaldi

In Liguria la zona costiera più conosciuta dai camminatori di tutto il mondo è sicuramente quella delle 5 Terre, ci sono però tanti altri tratti di riviera che regalano scorci paesaggistici suggestivi, dove regna pace e tranquillità. Come ad esempio il sentiero che da Riva Trigoso conduce a Moneglia.

Il Parco Dapelo di Prà

Nella nuova e riqualificata fascia di rispetto di Genova Prà, un piccolo parco giochi, con pista cicabile! Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus.

In bicicletta

Framura e la Via del Mare

Un giorno a Framura, uno dei borghi più belli d'Italia. Una passeggiata sospesa sul mare, spiaggia silenziosa e, alle spalle, un paese tutto da fotografare. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Le Mura di Lucca in bicicletta

Le Mura di Lucca in bicicletta. Un breve e facile percorso ciclopedonale per conoscere dall'alto una delle città toscane più belle. Da fare in ogni stagione.

Al fresco

Picnic a Piampaludo

Un picnic nel fresco di Piampaludo, approfittando poi delle innumerevoli opportunità che i dintorni offrono: passeggiate, escursione e le iniziative #amisuradibambino che si tengono nel Beigua Geopark!

Il Lago Nero

Alla scoperta di un affascinante lago, di origine glaciale, a poco più di due ora d'auto da Genova, posto al confine fra le provincie di Genova, Parma e Piacenza....Non è nero ma è verde...perché?
La Grotta di Bossea

La Grotta di Bossea

Interno della grotta La Grotta di Bossea, in Val Corsaglia, vicino a Frabosa e Prato Nevoso, è una delle grotte più ...