EVENTI #AMISURADIBAMBINO IN CORSO O IN ARRIVO

Felicia

Domenica 30 Novembre, terzo spettacolo de La Tosse in Famiglia, al Teatro della Tosse!

PROSSIMAMENTE

Il ritorno del Winter Park

SABATO 6 DICEMBRE 2025 APRE IL WINTER PARK GENOVA A PONTE PARODI: INAUGURAZIONE CON ATTIVITÀ PER BAMBINI E SCONTI PER I PRIMI MILLE VISITATORI 

In Passeggino

Parchi di Masone

I Parchi di Masone

Vere e proprie oasi di fresco, nelle giornate più calde e assolate, i Parchi di Masone sono una risorsa e un'idea per trascorrere una giornata all'aria aperta senza traffico, caldo e stress. Ideale per le famiglie con bambini piccoli.

Passeggiata da Voltri ad Arenzano

La Passeggiata con i bambini da Voltri ad Arenzano si può fare nei mesi primaverili o di fine estate. Ma vanno bene anche le domeniche invernali di sole. Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus

Passeggiata ai Parchi di Nervi

La Passeggiata ai Parchi di Nervi. Una delle mete più gettonate dai genitori genovesi in primavera. ma non solo! Mezzo pubblico consigliato: il treno.

In treno

Il Museo della Carta di Mele

Scopriamo la storia dell'arte cartaria con una visita al Museo della Carta di Mele. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Da Riva Trigoso a Moneglia tra mare, cielo e piante di Garibaldi

In Liguria la zona costiera più conosciuta dai camminatori di tutto il mondo è sicuramente quella delle 5 Terre, ci sono però tanti altri tratti di riviera che regalano scorci paesaggistici suggestivi, dove regna pace e tranquillità. Come ad esempio il sentiero che da Riva Trigoso conduce a Moneglia.

Picnic a Casella

Una gita molto classica, ma sempre molto apprezzata, è la gita a Casella con il famoso trenino dell'omonima ferrovia, il...

Framura e la Via del Mare

Un giorno a Framura, uno dei borghi più belli d'Italia. Una passeggiata sospesa sul mare, spiaggia silenziosa e, alle spalle, un paese tutto da fotografare. Mezzo pubblico consigliato: treno.

In bicicletta

In bici da Cogoleto a Varazze

Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Il Parco La Mandria

Uno dei più grandi fra i Parchi Reali del Piemonte. Il Parco La Mandria è visitabile a comodamente a piedi o in bicicletta. I nostri consigli per goderselo al meglio. 

Al fresco

Mulini, banani e girini, nel Rio Molinassi

Con la guida ambientale Viviana Bobbio alla scoperta di un piccolo percorso all'indietro nel tempo, alle spalle di una popolosa delegazione genovese. Un brevissimo percorso, adatto anche ai più piccoli, a caccia di mulini, girini e...banani!

Il Museo del Bosco al Lago delle Lame

Una breve passeggiata all'interno di un bosco trasformato in un museo, dove i bambini possono osservare da vicino, e riconoscere con l'aiuto dei cartelli informativi, tutti i segreti del bosco, dei suoi animali e del suo principale componente: il legno e i suoi utilizzi.

Passeggiata al Lago di Osiglia

Un percorso semplice e fresco lungo il Lago di Osiglia, adatto a tutti, anche con passeggino. Fontane, ombra, pannelli didattici e vista lago: la gita perfetta per famiglie con bambini piccoli. Si arriva fino all’area picnic Bertolotti e si torna indietro.
La Grotta di Bossea

La Grotta di Bossea

Interno della grotta La Grotta di Bossea, in Val Corsaglia, vicino a Frabosa e Prato Nevoso, è una delle grotte più ...