EVENTI #AMISURADIBAMBINO IN CORSO O IN ARRIVO

La Città dei Bambini e dei Ragazzi partecipa ad “Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo”

Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025, La Città dei Bambini e dei Ragazzi partecipa all’iniziativa nazionale “Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo”, con un laboratorio creativo ispirato al libro “Un Paese chiamato Verduropoli” di Stefania Mancini. Un’attività interattiva per famiglie che unisce lettura, gioco e scoperta dei cinque sensi, per imparare l’importanza di un’alimentazione sana e sostenibile.

In Passeggino

Picnic nella Villa Reale di Monza

Il Parco di Monza

Il Parco della Villa Reale di Monza: grandissimo, verdissimo e bellissimo.

Il Parco Storico Villa Serra

Una giornata al Parco Storico Villa Serra di Comago: dietro il pagamento di un piccolo e giustificatissimo biglietto d'ingresso, sarà a vostra disposizione un verdissimo parco popolato da molte specie di animali e abbellito da diverse piante e aiuole ottimamente curate. Da non perdere!

In bici da Cogoleto a Varazze

Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Zoom Torino

Zoom Torino è il bioparco di Torino. Non è uno zoo, perché cerca di ricreare per gli animali l'habitat più simile a quello naturale in cui dovrebbero vivere.

Il Parco Dapelo di Prà

Nella nuova e riqualificata fascia di rispetto di Genova Prà, un piccolo parco giochi, con pista cicabile! Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus.

In treno

In bici da Cogoleto a Varazze

Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.
Passeggiata per bambini a Moneglia

L’Anello di Moneglia

Passeggiata per bambini a Moneglia: consente alle famiglie di salire sulle alture del paese, godere del bellissimo panorama, fare un picnic con vista sullo splendido golfo e ridiscendere in paese. Mezzo pubblico consigliato: treno.

L’Anello di Acquasanta e il Museo della Carta

Ad Acquasanta, località termale in provincia di Genova, proponiamo una breve passeggiata ad anello, partendo dal piazzale del Santuario. Mezzo pubblico consigliato: treno (stazione di Ge-Acquasanta).

Passeggiata ai Parchi di Nervi

La Passeggiata ai Parchi di Nervi. Una delle mete più gettonate dai genitori genovesi in primavera. ma non solo! Mezzo pubblico consigliato: il treno.

In bicicletta

In bici da Cogoleto a Varazze

Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Framura e la Via del Mare

Un giorno a Framura, uno dei borghi più belli d'Italia. Una passeggiata sospesa sul mare, spiaggia silenziosa e, alle spalle, un paese tutto da fotografare. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Al fresco

Il Lago Nero

Alla scoperta di un affascinante lago, di origine glaciale, a poco più di due ora d'auto da Genova, posto al confine fra le provincie di Genova, Parma e Piacenza....Non è nero ma è verde...perché?

La Foresta della Barbottina

Al Colle del Melogno (SV), un anello immerso in una splendida faggeta, la Foresta della Barbottina, con un salto nella...storia militare del nostro Paese.

L’Anello di Campenave

L'Anello di Campenave: con partenza da Crevari, in poche decine di minuti, si arriva in quota, nel borgo di Campenave, con panorami davvero splendidi. Chi sa perché Campenave si chiama così?
Parco Braia a Crocefieschi

Il Parco della Braia a Crocefieschi

Il Parco della Braia a Crocefieschi è un piccolo parco giochi nell'entroterra di Genova, in uno dei paesi più amati dai villeggianti genovesi. Scopriamolo insieme!