EVENTI #AMISURADIBAMBINO IN CORSO O IN ARRIVO

Felicia

Domenica 30 Novembre, terzo spettacolo de La Tosse in Famiglia, al Teatro della Tosse!

PROSSIMAMENTE

Il ritorno del Winter Park

SABATO 6 DICEMBRE 2025 APRE IL WINTER PARK GENOVA A PONTE PARODI: INAUGURAZIONE CON ATTIVITÀ PER BAMBINI E SCONTI PER I PRIMI MILLE VISITATORI 

In Passeggino

Giardini Govi

Giardini Govi a Genova

I Giardini Govi, a Genova, ampi e spaziosi giardini pubblici, con numerose opportunità per bambini dai 3 anni in su.
Leolandia

Leolandia

Il parco che un tempo si chiamava Minitalia, è stato aperto nel 1971, contiene oggi ben 38 attrazioni ed è diventato il quarto parco divertimenti italiano; naturalmente Minitalia resta una parte caratteristica del parco ma oggi gli ospiti lo conoscono principalmente per la parte dedicata alle attrazioni. Per questo, si chiama, ora, Leolandia.

Il Parc Phoenix

Situato vicino al centro di Nizza, dotato di un ampio parcheggio gratuito, il Parc Phoenix è un giardino zoologico e botanico dove possono divertirsi e rilassarsi sia i grandi sia i bambini.

Passeggiata da Voltri ad Arenzano

La Passeggiata con i bambini da Voltri ad Arenzano si può fare nei mesi primaverili o di fine estate. Ma vanno bene anche le domeniche invernali di sole. Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus

Il Parco Giochi di Casella

Il Parco giochi di Casella: piccolo ma pulito e dotato di ampio posteggio. Per rendere, però, questa gita, davvero unica, il nostro consiglio è quello di utilizzare il Trenino di Casella!

In treno

I Giochi di Arenzano

All'ingresso di levante di Arenzano, in provincia di Genova, per chi proviene da Voltri sull'Aurelia, lato mare, si trova una piccola area con molti intrattenimenti dedicati ai bambini, fra cui in alcuni periodi dell'anno, un piccolo parco divertimenti viaggiante.

Passeggiata ai Parchi di Nervi

La Passeggiata ai Parchi di Nervi. Una delle mete più gettonate dai genitori genovesi in primavera. ma non solo! Mezzo pubblico consigliato: il treno.

L’Anello di Monte Giugo

Salite ardite, dolci discese e viste infinite: queste le 3 principali caratteristiche di questo anello, dedicato ai piccoli camminatori. I genitori verranno ricompensati da una vista davvero impagabile, sul Golfo di Genova e del Tigullio.

Il Museo della Carta di Mele

Scopriamo la storia dell'arte cartaria con una visita al Museo della Carta di Mele. Mezzo pubblico consigliato: treno.

In bicicletta

Il Parco La Mandria

Uno dei più grandi fra i Parchi Reali del Piemonte. Il Parco La Mandria è visitabile a comodamente a piedi o in bicicletta. I nostri consigli per goderselo al meglio. 

Le Mura di Lucca in bicicletta

Le Mura di Lucca in bicicletta. Un breve e facile percorso ciclopedonale per conoscere dall'alto una delle città toscane più belle. Da fare in ogni stagione.

Al fresco

La Cascata della Donaiola

La Cascata della Donaiola: un nome singolare ed evocativo, dietro al quale si nasconde una leggenda. Una passeggiata per tutti, al fresco, con qualche raccomandazione da seguire...

La Grotta del Vento

La Grotta del Vento si trova in Garfagnana ed è una delle grotte più complete d'Europa, posta proprio al centro del Parco Naturale delle Alpi Apuane. Scopriamo insieme perché si chiama così...

L’Anello del Cantomoro

L'Anello del Cantomoro è un facile percorso ad anello, adatto a tutti, che si può fare in quasi tutti i mesi dell'anno!

Trentino? No Liguria!

Dal Passo del Biscia al Monte Porcile, in Val Graveglia, con un percorso facilissimo, adatto anche ai più piccoli. Un'ampia sterrata che si inoltra in una splendida pineta che, a tratti ricorda quelle del Trentino. Ma non solo....

Anello Luceto – Pian del Pero – Luceto

Albisola Superiore (SV) ha una rete sentieristica di tutto rispetto, caratterizzata da percorsi di dislivello accettabile, sentieri ampi, mantenuti puliti e ben percorribili, assenza di tratti esposti. Unica pecca, forse, è la mancanza di tavoli o aree picnic.