EVENTI #AMISURADIBAMBINO IN CORSO O IN ARRIVO

Cresci in Bike a Vado Ligure: pedalata per famiglie e XXII Memorial Daniele Restuccia

Domenica 9 novembre 2025 torna Cresci in Bike, la pedalata non competitiva dedicata a famiglie, bambini e appassionati di sport, organizzata dall’Associazione CRESCI ai Giardini a mare “C. Colombo” di Vado Ligure. Una mattinata di sport, amicizia e solidarietà, con ristoro, premi e t-shirt personalizzata per tutti i partecipanti!

Super Castagnata a Millesimo: caldarroste, vin brulè, giochi e mercatini

Domenica 9 novembre 2025, dalle ore 14:00, Piazza Pertini a Millesimo ospita la Super Castagnata, una grande festa d’autunno organizzata dal Comune di Millesimo in collaborazione con la Pro Loco e le associazioni del territorio. Un pomeriggio di gusto, musica e divertimento con caldarroste, vin brulè, cioccolata calda, zucchero filato, truccabimbi, mercatini e una spettacolare partita di scacchi giganti!

Cenerentola 301

Sabato 8 Novembre, al Teatro Duse, prosegue la stagione ragazzi e famiglie del Teatro Nazionale di Genova, con "Cenrentola 301"

PROSSIMAMENTE

A tu per tu con i draghi: letture e fantasia per bambini a Palazzo Reale di Genova

Sabato 15 novembre, alle ore 15:00 e 16:00, il Museo di Palazzo Reale di Genova ospita A tu per tu con i draghi, una speciale attività di lettura animata per bambini, parte della rassegna nazionale Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo! organizzata da Kid Pass. Un pomeriggio dedicato alla fantasia, ai libri e alle storie che prendono vita tra le sale del museo!

In Passeggino

Da Vernazzola a Boccadasse

Trekking urbano a misura di bambino

Si parla molto di trekking urbano, e noi di 101giteinliguria.it abbiamo anticipato questa tendenza quando, già molti anni fa, proponevamo semplici passeggiate in città, insieme ai bambini, per far scoprire loro angoli e segreti nascosti di Genova. Questa volta, proponiamo un semplice percorso, adatto a tutte le età, che può essere fatto in entrambi i sensi, da Vernazzola a Boccadasse.

In bici da Cogoleto a Varazze

Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Passeggiata da Voltri ad Arenzano

La Passeggiata con i bambini da Voltri ad Arenzano si può fare nei mesi primaverili o di fine estate. Ma vanno bene anche le domeniche invernali di sole. Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus
Parchi di Masone

I Parchi di Masone

Vere e proprie oasi di fresco, nelle giornate più calde e assolate, i Parchi di Masone sono una risorsa e un'idea per trascorrere una giornata all'aria aperta senza traffico, caldo e stress. Ideale per le famiglie con bambini piccoli.

In treno

Il Giro dei Cinque Campanili

Il Giro dei Cinque Campanili, a Zoagli, è un bel giro ad anello con spettacolari viste sul Golfo del Tigullio, tra boschi e fasce ben curate, piccole frazioni con case dai caratteristici colori genovesi e tante tante testimonianze religiose che impreziosiscono il percorso: chiese, cappelle ed edicole votive.

L’Acquario di Livorno

L'Acquario di Livorno. Piccolo ma moderno e interessante acquario dedicato al Mediterraneo. Mezzo pubblico consigliato: treno. Riaperto da Giovedì 11 Febbraio 2012
Passeggiata a Punta Manara

Passeggiata a Punta Manara

Passeggiata a Punta Manara: una gita per tutti! In poco più di un'ora di cammino raggiungerete una delle più belle punte della nostra riviera di Levante. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Le Piscine di Casella

Aperte da Giugno a Settembre, le Piscine di Casella rappresentano una buona alternativa, soprattutto per chi ha bambini piccoli, ai grandi parchi acquatici e alle pur belle piscine cittadine. Mezzo pubblico consigliato: il Trenino di Casella.

In bicicletta

Il Parco La Mandria

Uno dei più grandi fra i Parchi Reali del Piemonte. Il Parco La Mandria è visitabile a comodamente a piedi o in bicicletta. I nostri consigli per goderselo al meglio. 

In bici da Cogoleto a Varazze

Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Framura e la Via del Mare

Un giorno a Framura, uno dei borghi più belli d'Italia. Una passeggiata sospesa sul mare, spiaggia silenziosa e, alle spalle, un paese tutto da fotografare. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Al fresco

La Grotta di Bossea

La Grotta di Bossea

Interno della grotta La Grotta di Bossea, in Val Corsaglia, vicino a Frabosa e Prato Nevoso, è una delle grotte più ...

Muovendo i primi passi al Colle della Melosa

Amate la montagna ma avete un bimbo troppo piccolo per fargli fare una vera e propria gita se non sulle vostre spalle? Volete provare a fargli muovere i primi passi per iniziarlo alle passeggiate? La prima gita sulle sue gambe sarà un’emozione indimenticabile!

Le Grotte di Borgio Verezzi

Le Grotte di Borgio Verezzi offrono un percorso turistico che si snoda per circa 800 metri all’interno di grandi sale, studiato in modo da essere attraente anche per i bambini. E' la grotta più colorata d'Italia. Da Sabato 1 Maggio sono state riaperte