EVENTI #AMISURADIBAMBINO IN CORSO O IN ARRIVO

Ali senza penne… come è possibile?

Hanno sviluppato raffinate tecniche di caccia e di volo che permettono loro di compiere evoluzioni acrobatiche nel buio più completo. Chi sono questi curiosi mammiferi?

L’estate di Millesimo: musica, gastronomia e divertimento per tutti

Concerti, balli in piazza, laboratori, cene a tema e animazioni: il mese di luglio a Millesimo si accende con un ricco calendario di eventi estivi. Un programma curato dalla Pro Loco e dal Comune, pensato per far vivere il borgo in ogni sua forma, tra sapori locali e serate danzanti.

Navicelle 2025: emozioni, natura e fantasia a Celle Ligure!

Laboratori, spettacoli e cinema per tutta l’estate: torna Navicelle, la grande rassegna di Celle Ligure dedicata a bambini e famiglie. Dal 4 Luglio all’8 Agosto, ogni venerdì un’esperienza nuova tra teatro, creatività e riflessione sul tema delle emozioni, con un sorprendente finale a settembre nel centro storico.

Voltri Dance Party: musica, baby dance e Silent Disco sotto le stelle

Sabato 19 luglio 2025 Piazza Dagnino a Voltri si trasforma in una grande festa con il Voltri Dance Party: musica live, animazione per bambini, baby dance e una Silent Disco con dj set dagli anni ’80 ai 2000. Un evento per tutta la famiglia a cura del CIV Voltri, con il patrocinio del Comune di Genova. Silent Disco a €10 (€9 in prevendita).

Pokémonology: biologia e divertimento con i Pokémon a Serra Riccò!

Sabato 19 luglio dalle 17:00 alle 21:00, Le Radici e il naturalista Marco Bertolini vi aspettano a Serra Riccò per un’esperienza immersiva nella biologia dei Pokémon. Tra attività didattiche, giochi e torneo di carte, sarà un pomeriggio perfetto per bambini appassionati di natura e creature fantastiche. Prenotazione obbligatoria.

In Passeggino

In bici da Cogoleto a Varazze

Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Passeggiata da Alassio a Laigueglia

Una bella (e golosa) passeggiata invernale, ma da fare anche in primavera ed autunno, partendo da Alassio e arrivando nello splendido borgo di Laigueglia, fra "muretti", golosità, giochi in spiaggia e un po' di storia.

Passeggiata da Voltri ad Arenzano

La Passeggiata con i bambini da Voltri ad Arenzano si può fare nei mesi primaverili o di fine estate. Ma vanno bene anche le domeniche invernali di sole. Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus

In treno

Il Museo della Carta di Mele

Scopriamo la storia dell'arte cartaria con una visita al Museo della Carta di Mele. Mezzo pubblico consigliato: treno.

L’Anello di Monte Giugo

Salite ardite, dolci discese e viste infinite: queste le 3 principali caratteristiche di questo anello, dedicato ai piccoli camminatori. I genitori verranno ricompensati da una vista davvero impagabile, sul Golfo di Genova e del Tigullio.

Dalle Fornaci ai Fortini

Dalle Fornaci di Sestri ai Fortini: una gita completa: Storia (la storia delle fornaci e della chiesa di San Rocco), Natura (orti coltivati, flora autoctona), Scienza (l'Osservatorio), Ambiente (treno e gambe)... Mezzo pubblico consigliato: treno (stazione di Genova - Costa di Sestri Ponente)

In bici da Cogoleto a Varazze

Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.
Passeggiata da Albisola a Celle

Trekking costiero da Albissola Marina a Celle

Trekking costiero: da Albissola Marina a Celle Ligure: fra mosaici coloratissimi, giostre, gallerie del treno, terrazze panoramiche e gelaterie a 4 stelle! Mezzo pubblico consigliato: treno.

In bicicletta

Il Parco Dapelo di Prà

Nella nuova e riqualificata fascia di rispetto di Genova Prà, un piccolo parco giochi, con pista cicabile! Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus.

Al fresco

Il Monte di Portofino #amisuradibambino

Come fare un breve giro sul Monte di Portofino senza neanche un metro di salita. E' possibile, grazie all'itinerario che abbiamo scelto e provato per voi. Seguiteci.

Il Parco Storico Villa Serra

Una giornata al Parco Storico Villa Serra di Comago: dietro il pagamento di un piccolo e giustificatissimo biglietto d'ingresso, sarà a vostra disposizione un verdissimo parco popolato da molte specie di animali e abbellito da diverse piante e aiuole ottimamente curate. Da non perdere!

Picnic a Piampaludo

Un picnic nel fresco di Piampaludo, approfittando poi delle innumerevoli opportunità che i dintorni offrono: passeggiate, escursione e le iniziative #amisuradibambino che si tengono nel Beigua Geopark!

La Spada nella Roccia a Murialdo

E' una vera e propria passeggiata nella storia e nella leggenda, quella che ci porta alla scoperta della Spada nella Roccia, a Murialdo (SV), nel pressi del Castello del Carretto...