EVENTI #AMISURADIBAMBINO IN CORSO O IN ARRIVO

Estate a Rapallo: il weekend si accende tra musica, spettacoli e grandi ospiti

Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio 2025 Rapallo dà ufficialmente il via al programma di eventi estivi con un weekend ricchissimo di appuntamenti. Tra DJ set, arte di strada, talent show e concerti gratuiti, la città si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto. Ingresso libero a tutti gli eventi.

In Campo con la CRI: sport, giochi e magia per tutta la famiglia a Millesimo

Domenica 13 luglio 2025 al campo sportivo di Millesimo torna “In Campo con la CRI”, la giornata solidale organizzata da Croce Rossa Italiana, Pro Loco di Millesimo e U.T. Osiglia. Un pomeriggio e una serata di sport, animazione, magia e musica, pensati per le famiglie e i bambini. Ingresso libero.

MascherARTI: è ora di giocare!

Sabato 12 luglio alle 16:00 le Raccolte Frugone di Nervi accolgono le famiglie per "MascherARTI", un pomeriggio di attività creative, narrazione, travestimenti e scoperta sensoriale ispirato alla mostra “Play Time”. Ingresso gratuito con prenotazione.

Navicelle 2025: emozioni, natura e fantasia a Celle Ligure!

Laboratori, spettacoli e cinema per tutta l’estate: torna Navicelle, la grande rassegna di Celle Ligure dedicata a bambini e famiglie. Dal 4 Luglio all’8 Agosto, ogni venerdì un’esperienza nuova tra teatro, creatività e riflessione sul tema delle emozioni, con un sorprendente finale a settembre nel centro storico.

L’estate di Millesimo: musica, gastronomia e divertimento per tutti

Concerti, balli in piazza, laboratori, cene a tema e animazioni: il mese di luglio a Millesimo si accende con un ricco calendario di eventi estivi. Un programma curato dalla Pro Loco e dal Comune, pensato per far vivere il borgo in ogni sua forma, tra sapori locali e serate danzanti.

In Passeggino

L’Acquario di Genova

All’Acquario di Genova potete fare vivere ai vostri bambini un’esperienza attinente la natura e il mare. I visitatori-passeggeri di questa grande "nave" sospesa sul molo del Porto Antico di Genova, vengono coinvolti da veri protagonisti nel cuore della vita della struttura.

Il Parco Giochi di Casella

Il Parco giochi di Casella: piccolo ma pulito e dotato di ampio posteggio. Per rendere, però, questa gita, davvero unica, il nostro consiglio è quello di utilizzare il Trenino di Casella!

Lo Zoo di Pistoia

Lo Zoo di Pistoia è al limite estremo delle gite della sezione "Fuori Liguria in un giorno". Ma merita il viaggio.

Il Parco La Mandria

Uno dei più grandi fra i Parchi Reali del Piemonte. Il Parco La Mandria è visitabile a comodamente a piedi o in bicicletta. I nostri consigli per goderselo al meglio. 

In treno

Passeggiata a Corniglia

Passeggiata a Corniglia

Corniglia (SP) è la più elevata delle Cinque Terre. Si raggiunge a piedi attraverso una salita impervia ma breve. Per godere di una vista spettacolare. Mezzo pubblico consigliato: treno.
La Torre di Pisa - sommità

La Torre di Pisa

La Torre di Pisa, detta anche la torre pendente "che pende che pende e che mai non va giù" (oggi meno che mai, dopo il risolutivo intervento degli anni 2000) è un'ottima idea per una gita a misura di bambino. Mezzo pubblico consigliato: treno

L’Acquario di Livorno

L'Acquario di Livorno. Piccolo ma moderno e interessante acquario dedicato al Mediterraneo. Mezzo pubblico consigliato: treno. Riaperto da Giovedì 11 Febbraio 2012

Passeggiata da Voltri ad Arenzano

La Passeggiata con i bambini da Voltri ad Arenzano si può fare nei mesi primaverili o di fine estate. Ma vanno bene anche le domeniche invernali di sole. Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus

L’Anello di Monte Giugo

Salite ardite, dolci discese e viste infinite: queste le 3 principali caratteristiche di questo anello, dedicato ai piccoli camminatori. I genitori verranno ricompensati da una vista davvero impagabile, sul Golfo di Genova e del Tigullio.

In bicicletta

Framura e la Via del Mare

Un giorno a Framura, uno dei borghi più belli d'Italia. Una passeggiata sospesa sul mare, spiaggia silenziosa e, alle spalle, un paese tutto da fotografare. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Le Mura di Lucca in bicicletta

Le Mura di Lucca in bicicletta. Un breve e facile percorso ciclopedonale per conoscere dall'alto una delle città toscane più belle. Da fare in ogni stagione.

Il Parco Dapelo di Prà

Nella nuova e riqualificata fascia di rispetto di Genova Prà, un piccolo parco giochi, con pista cicabile! Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus.

Al fresco

Anello Luceto – Pian del Pero – Luceto

Albisola Superiore (SV) ha una rete sentieristica di tutto rispetto, caratterizzata da percorsi di dislivello accettabile, sentieri ampi, mantenuti puliti e ben percorribili, assenza di tratti esposti. Unica pecca, forse, è la mancanza di tavoli o aree picnic.

Villa Durazzo Pallavicini

Immergetevi, appena potete, nell'onirica atmosfera del Parco di Villa Durazzo Pallavicini, a Genova Pegli, fra simboli misteriosi, coccodrilli di marmo, pesci rossi, libellule blu (anche qua), grotte vere e non, giochi d'epoca su cui sembra di vedere ancora i bambini sopra, viste su Genova assolutamente inedite, percorrete un esoterico viaggio attraverso voi stessi, traghettati e accompagnati da sapienti guide alla conoscenza dei segreti del...Parco Nascosto. Mezzo pubblico consigliato: treno, autobus o...Navebus.
Parco Braia a Crocefieschi

Il Parco della Braia a Crocefieschi

Il Parco della Braia a Crocefieschi è un piccolo parco giochi nell'entroterra di Genova, in uno dei paesi più amati dai villeggianti genovesi. Scopriamolo insieme!

Picnic a Villa Duchessa di Galliera

Picnic a Villa Duchessa di Galliera fra daini, caprette e prati verdi. Si tratta di una delle più classiche escursioni da fare nella periferia genovese. La gita può occupare anche l'intera giornata, partendo dall'ingresso inferiore (c'è anche un ingresso poco sotto il Santuario, ma è difficile da raggiungere in auto e senza molte possibilità di posteggio, è comodo solo per chi, magari, non vuole o non può camminare troppo).

Piscine per bambini a Genova e provincia

Quali sono le piscine per bambini a Genova e in provincia? Che servizi offrono? Una guida completa a tutte le strutture che offrono accessibilità a famiglie.