EVENTI #AMISURADIBAMBINO IN CORSO O IN ARRIVO

Pokémonology: biologia e divertimento con i Pokémon a Serra Riccò!

Sabato 19 luglio dalle 17:00 alle 21:00, Le Radici e il naturalista Marco Bertolini vi aspettano a Serra Riccò per un’esperienza immersiva nella biologia dei Pokémon. Tra attività didattiche, giochi e torneo di carte, sarà un pomeriggio perfetto per bambini appassionati di natura e creature fantastiche. Prenotazione obbligatoria.

Asinolla Summer Edition

Per il week-end in arrivo Asinolla Vi aspetta per vivere assieme altre giornate di divertimento, relax e attività con gli amici asini e cavalli… Oltre agli spazi per #picnic e #grigliate in famiglia o con gli amici.

L’estate di Millesimo: musica, gastronomia e divertimento per tutti

Concerti, balli in piazza, laboratori, cene a tema e animazioni: il mese di luglio a Millesimo si accende con un ricco calendario di eventi estivi. Un programma curato dalla Pro Loco e dal Comune, pensato per far vivere il borgo in ogni sua forma, tra sapori locali e serate danzanti.

Navicelle 2025: emozioni, natura e fantasia a Celle Ligure!

Laboratori, spettacoli e cinema per tutta l’estate: torna Navicelle, la grande rassegna di Celle Ligure dedicata a bambini e famiglie. Dal 4 Luglio all’8 Agosto, ogni venerdì un’esperienza nuova tra teatro, creatività e riflessione sul tema delle emozioni, con un sorprendente finale a settembre nel centro storico.

Voltri Dance Party: musica, baby dance e Silent Disco sotto le stelle

Sabato 19 luglio 2025 Piazza Dagnino a Voltri si trasforma in una grande festa con il Voltri Dance Party: musica live, animazione per bambini, baby dance e una Silent Disco con dj set dagli anni ’80 ai 2000. Un evento per tutta la famiglia a cura del CIV Voltri, con il patrocinio del Comune di Genova. Silent Disco a €10 (€9 in prevendita).

In Passeggino

Passeggiata da Alassio a Laigueglia

Una bella (e golosa) passeggiata invernale, ma da fare anche in primavera ed autunno, partendo da Alassio e arrivando nello splendido borgo di Laigueglia, fra "muretti", golosità, giochi in spiaggia e un po' di storia.

Passeggiata da Voltri ad Arenzano

La Passeggiata con i bambini da Voltri ad Arenzano si può fare nei mesi primaverili o di fine estate. Ma vanno bene anche le domeniche invernali di sole. Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus

Il Parco Storico Villa Serra

Una giornata al Parco Storico Villa Serra di Comago: dietro il pagamento di un piccolo e giustificatissimo biglietto d'ingresso, sarà a vostra disposizione un verdissimo parco popolato da molte specie di animali e abbellito da diverse piante e aiuole ottimamente curate. Da non perdere!

In treno

Le Piscine di Casella

Aperte da Giugno a Settembre, le Piscine di Casella rappresentano una buona alternativa, soprattutto per chi ha bambini piccoli, ai grandi parchi acquatici e alle pur belle piscine cittadine. Mezzo pubblico consigliato: il Trenino di Casella.

Framura e la Via del Mare

Un giorno a Framura, uno dei borghi più belli d'Italia. Una passeggiata sospesa sul mare, spiaggia silenziosa e, alle spalle, un paese tutto da fotografare. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Da Deiva a Framura

Da Deiva a Framura, passeggiata in altura con bagno (in stagione) all'inizio e alla fine. Ideale da fare in treno perché i punti di partenza e arrivo sono vicinissimi a due stazioni ferroviarie. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Genova Letteraria #amisuradibambino

In un giorno di primavera o di autunno, dal tempo magari un po' incerto, oppure quando piove, fate un regalo ai vostri bambini, se sono in età scolare, (meglio magari dagli 8 anni in su).

In bicicletta

Il Parco Dapelo di Prà

Nella nuova e riqualificata fascia di rispetto di Genova Prà, un piccolo parco giochi, con pista cicabile! Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus.

In bici da Cogoleto a Varazze

Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Al fresco

La Cascata della Donaiola

La Cascata della Donaiola: un nome singolare ed evocativo, dietro al quale si nasconde una leggenda. Una passeggiata per tutti, al fresco, con qualche raccomandazione da seguire...
La Cascate dell'Arroscia

Alle Cascate dell’Arroscia

Poche mete, nel Parco delle Alpi Liguri, sono così facili da raggiungere quanto le Cascate dell'Arroscia. Dopo una facile ascesa, nel fresco della Valle Arroscia, si giunge a prenderne vista...

La Cascata delle Libellule Blu

La Cascata delle Libellule Blu: un nome magico ed evocativo, ampiamente giustificato. Una passeggiata per tutti, al fresco, con qualche raccomandazione da seguire...

I Mulini della Valbrevenna

Alla scoperta dei Mulini della Valbrevenna, di Tonno e Casareggio, con una breve passeggiata nel verde, partendo dal caratteristico borgo di Tonno. Un luogo magico e ricco di storia locale. Sentiero sprovvisto di protezione a valle, e strada un po' tortuosa. Ma vale la pena.

Villa Durazzo Pallavicini

Immergetevi, appena potete, nell'onirica atmosfera del Parco di Villa Durazzo Pallavicini, a Genova Pegli, fra simboli misteriosi, coccodrilli di marmo, pesci rossi, libellule blu (anche qua), grotte vere e non, giochi d'epoca su cui sembra di vedere ancora i bambini sopra, viste su Genova assolutamente inedite, percorrete un esoterico viaggio attraverso voi stessi, traghettati e accompagnati da sapienti guide alla conoscenza dei segreti del...Parco Nascosto. Mezzo pubblico consigliato: treno, autobus o...Navebus.