EVENTI #AMISURADIBAMBINO IN CORSO O IN ARRIVO

A tu per tu con i draghi: letture e fantasia per bambini a Palazzo Reale di Genova

Sabato 15 novembre, alle ore 15:00 e 16:00, il Museo di Palazzo Reale di Genova ospita A tu per tu con i draghi, una speciale attività di lettura animata per bambini, parte della rassegna nazionale Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo! organizzata da Kid Pass. Un pomeriggio dedicato alla fantasia, ai libri e alle storie che prendono vita tra le sale del museo!

La Città dei Bambini e dei Ragazzi partecipa ad “Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo”

Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025, La Città dei Bambini e dei Ragazzi partecipa all’iniziativa nazionale “Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo”, con un laboratorio creativo ispirato al libro “Un Paese chiamato Verduropoli” di Stefania Mancini. Un’attività interattiva per famiglie che unisce lettura, gioco e scoperta dei cinque sensi, per imparare l’importanza di un’alimentazione sana e sostenibile.

In Passeggino

Il Galata Museo del Mare

Una visita al Galata Museo del Mare, con i bambini, non è mai la stessa esperienza. Diverse sono, sempre, le novità che la direzione propone, anche #amisuradibambino.

L’Acquario di Genova

All’Acquario di Genova potete fare vivere ai vostri bambini un’esperienza attinente la natura e il mare. I visitatori-passeggeri di questa grande "nave" sospesa sul molo del Porto Antico di Genova, vengono coinvolti da veri protagonisti nel cuore della vita della struttura.

Villa Duchessa di Galliera

Villa Duchessa di Galliera: il più grande parco pubblico del Comune di Genova. Contiene uno splendido giardino all'italiana, il più grande di Genova. E, in alto, daini, caprette e prati e una panoramicissima area picnic! Mezzi pubblici consigliati: treno e/o autobus.
Parchi di Masone

I Parchi di Masone

Vere e proprie oasi di fresco, nelle giornate più calde e assolate, i Parchi di Masone sono una risorsa e un'idea per trascorrere una giornata all'aria aperta senza traffico, caldo e stress. Ideale per le famiglie con bambini piccoli.

In treno

Da Riva Trigoso a Moneglia tra mare, cielo e piante di Garibaldi

In Liguria la zona costiera più conosciuta dai camminatori di tutto il mondo è sicuramente quella delle 5 Terre, ci sono però tanti altri tratti di riviera che regalano scorci paesaggistici suggestivi, dove regna pace e tranquillità. Come ad esempio il sentiero che da Riva Trigoso conduce a Moneglia.
Passeggiata da Albisola a Celle

Trekking costiero da Albissola Marina a Celle

Trekking costiero: da Albissola Marina a Celle Ligure: fra mosaici coloratissimi, giostre, gallerie del treno, terrazze panoramiche e gelaterie a 4 stelle! Mezzo pubblico consigliato: treno.

Passeggiata ai Parchi di Nervi

La Passeggiata ai Parchi di Nervi. Una delle mete più gettonate dai genitori genovesi in primavera. ma non solo! Mezzo pubblico consigliato: il treno.

In bici da Cogoleto a Varazze

Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.

In bicicletta

Il Parco La Mandria

Uno dei più grandi fra i Parchi Reali del Piemonte. Il Parco La Mandria è visitabile a comodamente a piedi o in bicicletta. I nostri consigli per goderselo al meglio. 

Framura e la Via del Mare

Un giorno a Framura, uno dei borghi più belli d'Italia. Una passeggiata sospesa sul mare, spiaggia silenziosa e, alle spalle, un paese tutto da fotografare. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Al fresco

I Mulini della Valbrevenna

Alla scoperta dei Mulini della Valbrevenna, di Tonno e Casareggio, con una breve passeggiata nel verde, partendo dal caratteristico borgo di Tonno. Un luogo magico e ricco di storia locale. Sentiero sprovvisto di protezione a valle, e strada un po' tortuosa. Ma vale la pena.

Il Lago Nero

Alla scoperta di un affascinante lago, di origine glaciale, a poco più di due ora d'auto da Genova, posto al confine fra le provincie di Genova, Parma e Piacenza....Non è nero ma è verde...perché?

Muovendo i primi passi al Colle della Melosa

Amate la montagna ma avete un bimbo troppo piccolo per fargli fare una vera e propria gita se non sulle vostre spalle? Volete provare a fargli muovere i primi passi per iniziarlo alle passeggiate? La prima gita sulle sue gambe sarà un’emozione indimenticabile!

L’Anello di Campenave

L'Anello di Campenave: con partenza da Crevari, in poche decine di minuti, si arriva in quota, nel borgo di Campenave, con panorami davvero splendidi. Chi sa perché Campenave si chiama così?
La Grotta di Bossea

La Grotta di Bossea

Interno della grotta La Grotta di Bossea, in Val Corsaglia, vicino a Frabosa e Prato Nevoso, è una delle grotte più ...