EVENTI #AMISURADIBAMBINO IN CORSO O IN ARRIVO

A tu per tu con i draghi: letture e fantasia per bambini a Palazzo Reale di Genova

Sabato 15 novembre, alle ore 15:00 e 16:00, il Museo di Palazzo Reale di Genova ospita A tu per tu con i draghi, una speciale attività di lettura animata per bambini, parte della rassegna nazionale Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo! organizzata da Kid Pass. Un pomeriggio dedicato alla fantasia, ai libri e alle storie che prendono vita tra le sale del museo!

La Città dei Bambini e dei Ragazzi partecipa ad “Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo”

Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025, La Città dei Bambini e dei Ragazzi partecipa all’iniziativa nazionale “Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo”, con un laboratorio creativo ispirato al libro “Un Paese chiamato Verduropoli” di Stefania Mancini. Un’attività interattiva per famiglie che unisce lettura, gioco e scoperta dei cinque sensi, per imparare l’importanza di un’alimentazione sana e sostenibile.

In Passeggino

Il Parc Phoenix

Situato vicino al centro di Nizza, dotato di un ampio parcheggio gratuito, il Parc Phoenix è un giardino zoologico e botanico dove possono divertirsi e rilassarsi sia i grandi sia i bambini.

Zoom Torino

Zoom Torino è il bioparco di Torino. Non è uno zoo, perché cerca di ricreare per gli animali l'habitat più simile a quello naturale in cui dovrebbero vivere.

Villa Duchessa di Galliera

Villa Duchessa di Galliera: il più grande parco pubblico del Comune di Genova. Contiene uno splendido giardino all'italiana, il più grande di Genova. E, in alto, daini, caprette e prati e una panoramicissima area picnic! Mezzi pubblici consigliati: treno e/o autobus.

Passeggiata ai Parchi di Nervi

La Passeggiata ai Parchi di Nervi. Una delle mete più gettonate dai genitori genovesi in primavera. ma non solo! Mezzo pubblico consigliato: il treno.

Passeggiata da Alassio a Laigueglia

Una bella (e golosa) passeggiata invernale, ma da fare anche in primavera ed autunno, partendo da Alassio e arrivando nello splendido borgo di Laigueglia, fra "muretti", golosità, giochi in spiaggia e un po' di storia.

In treno

Dalle Fornaci ai Fortini

Dalle Fornaci di Sestri ai Fortini: una gita completa: Storia (la storia delle fornaci e della chiesa di San Rocco), Natura (orti coltivati, flora autoctona), Scienza (l'Osservatorio), Ambiente (treno e gambe)... Mezzo pubblico consigliato: treno (stazione di Genova - Costa di Sestri Ponente)
Sentiero Botanico di Ciaé

Il Sentiero Botanico di Ciaé

Il Sentiero Botanico di Ciaé è adatto ai bambini abituati a camminare perché è un sentiero che copre un buon dislivello. Mezzo pubblico consigliato: Trenino di Casella (stazione di Tullo).
Passeggiata da Albisola a Celle

Trekking costiero da Albissola Marina a Celle

Trekking costiero: da Albissola Marina a Celle Ligure: fra mosaici coloratissimi, giostre, gallerie del treno, terrazze panoramiche e gelaterie a 4 stelle! Mezzo pubblico consigliato: treno.

In bicicletta

Il Parco La Mandria

Uno dei più grandi fra i Parchi Reali del Piemonte. Il Parco La Mandria è visitabile a comodamente a piedi o in bicicletta. I nostri consigli per goderselo al meglio. 

Il Parco Dapelo di Prà

Nella nuova e riqualificata fascia di rispetto di Genova Prà, un piccolo parco giochi, con pista cicabile! Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus.

Al fresco

Il Parco Storico Villa Serra

Una giornata al Parco Storico Villa Serra di Comago: dietro il pagamento di un piccolo e giustificatissimo biglietto d'ingresso, sarà a vostra disposizione un verdissimo parco popolato da molte specie di animali e abbellito da diverse piante e aiuole ottimamente curate. Da non perdere!

Il Tour dei due Golfi: Paradiso e Tigullio

Un’affascinante gita che da la possibilità di ammirare dal mare un tratto di costa ligure,il Golfo di Genova,il Golfo Paradiso e infine il Golfo del Tigullio. L’escursione prevede la sosta a scelta tra Camogli(2 h e 30 m), San Fruttuoso(2 h) o Portofino(1 h e 20 min). Servizio sospeso nei mesi invernali.
La Cascate dell'Arroscia

Alle Cascate dell’Arroscia

Poche mete, nel Parco delle Alpi Liguri, sono così facili da raggiungere quanto le Cascate dell'Arroscia. Dopo una facile ascesa, nel fresco della Valle Arroscia, si giunge a prenderne vista...

Pra’ Riondo, nel parco del Beigua

Nel cuore del Parco del Beigua, proprio in prossimità dello spartiacque appenninico, suggeriamo una bellissima escursione a Prato Rotondo (o Prà Riondo)