EVENTI #AMISURADIBAMBINO IN CORSO O IN ARRIVO

Felicia

Domenica 30 Novembre, terzo spettacolo de La Tosse in Famiglia, al Teatro della Tosse!

PROSSIMAMENTE

Il ritorno del Winter Park

SABATO 6 DICEMBRE 2025 APRE IL WINTER PARK GENOVA A PONTE PARODI: INAUGURAZIONE CON ATTIVITÀ PER BAMBINI E SCONTI PER I PRIMI MILLE VISITATORI 

In Passeggino

Il Paese degli Spaventapasseri

Nella splendida e poco conosciuta Val Borbera, alla scoperta di un borgo che domina la valle sottostante. Un borgo molto speciale, con degli speciali abitanti, che cambiano di stagione in stagione, gli Spaventapasseri, comandati dal capostipite Manlio! Seguiteci...

Zoom Torino

Zoom Torino è il bioparco di Torino. Non è uno zoo, perché cerca di ricreare per gli animali l'habitat più simile a quello naturale in cui dovrebbero vivere.
Passeggiata da Albisola a Celle

Trekking costiero da Albissola Marina a Celle

Trekking costiero: da Albissola Marina a Celle Ligure: fra mosaici coloratissimi, giostre, gallerie del treno, terrazze panoramiche e gelaterie a 4 stelle! Mezzo pubblico consigliato: treno.

Passeggiata al Lago di Osiglia

Un percorso semplice e fresco lungo il Lago di Osiglia, adatto a tutti, anche con passeggino. Fontane, ombra, pannelli didattici e vista lago: la gita perfetta per famiglie con bambini piccoli. Si arriva fino all’area picnic Bertolotti e si torna indietro.

In treno

In bici da Cogoleto a Varazze

Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Dalle Fornaci ai Fortini

Dalle Fornaci di Sestri ai Fortini: una gita completa: Storia (la storia delle fornaci e della chiesa di San Rocco), Natura (orti coltivati, flora autoctona), Scienza (l'Osservatorio), Ambiente (treno e gambe)... Mezzo pubblico consigliato: treno (stazione di Genova - Costa di Sestri Ponente)
Sentiero Botanico di Ciaé

Il Sentiero Botanico di Ciaé

Il Sentiero Botanico di Ciaé è adatto ai bambini abituati a camminare perché è un sentiero che copre un buon dislivello. Mezzo pubblico consigliato: Trenino di Casella (stazione di Tullo).
Museo del Clown

Il Museo del Clown

Inaugurato ad Agosto 2013, il Museo del Clown, a Villa Grock, a Imperia, è una bellissima idea per passare un pomeriggio diverso, in riviera. Mezzo pubblico consigliato: treno

Passeggiata da Alassio a Laigueglia

Una bella (e golosa) passeggiata invernale, ma da fare anche in primavera ed autunno, partendo da Alassio e arrivando nello splendido borgo di Laigueglia, fra "muretti", golosità, giochi in spiaggia e un po' di storia.

In bicicletta

In bici da Cogoleto a Varazze

Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Il Parco La Mandria

Uno dei più grandi fra i Parchi Reali del Piemonte. Il Parco La Mandria è visitabile a comodamente a piedi o in bicicletta. I nostri consigli per goderselo al meglio. 

Al fresco

Anello del Monte Zatta: un’Escursione per Tutta la Famiglia

Esplora l'Anello del Monte Zatta, un'escursione adatta a tutta la famiglia nel cuore del Parco dell'Aveto. Con i suoi 8 km di percorso, offre panorami mozzafiato, faggi monumentali e punti d'interesse storico come il Poggio Buenos Aires. Ideale per piccoli camminatori dagli 11 ai 14 anni, il sentiero è perfetto per un'escursione giornaliera, anche nei mesi estivi grazie alla frescura della faggeta. Non dimenticate di visitare il Laghetto del Bocco e il Bosco Giardino!

La chiesa nel bosco e la passeggiata dei ciliegi

...per non parlare del misterioso volto megalitico. Sono davvero tante le attrazioni e gli spunti di interesse che questa passeggiata regala a tutti, grandi e piccoli, specie se fatta nei (consigliatissimi) mesi di Maggio e Giugno. Scopriamo insieme perché...

Il Sentiero dei Fiumi di Pietra

Da Pieve Alta a Teriasca, ovvero: il Sentiero dei Fiumi di Pietra, è una bella passeggiata che si può fare, con i bambini, partendo da Pieve Alta, in provincia di Genova. Si trova lungo l'antico percorso che va da Pieve Alta a Teriasca.