EVENTI #AMISURADIBAMBINO IN CORSO O IN ARRIVO

Cenerentola 301

Sabato 8 Novembre, al Teatro Duse, prosegue la stagione ragazzi e famiglie del Teatro Nazionale di Genova, con "Cenrentola 301"

Cresci in Bike a Vado Ligure: pedalata per famiglie e XXII Memorial Daniele Restuccia

Domenica 9 novembre 2025 torna Cresci in Bike, la pedalata non competitiva dedicata a famiglie, bambini e appassionati di sport, organizzata dall’Associazione CRESCI ai Giardini a mare “C. Colombo” di Vado Ligure. Una mattinata di sport, amicizia e solidarietà, con ristoro, premi e t-shirt personalizzata per tutti i partecipanti!

Super Castagnata a Millesimo: caldarroste, vin brulè, giochi e mercatini

Domenica 9 novembre 2025, dalle ore 14:00, Piazza Pertini a Millesimo ospita la Super Castagnata, una grande festa d’autunno organizzata dal Comune di Millesimo in collaborazione con la Pro Loco e le associazioni del territorio. Un pomeriggio di gusto, musica e divertimento con caldarroste, vin brulè, cioccolata calda, zucchero filato, truccabimbi, mercatini e una spettacolare partita di scacchi giganti!

A tu per tu con i draghi: letture e fantasia per bambini a Palazzo Reale di Genova

Sabato 15 novembre, alle ore 15:00 e 16:00, il Museo di Palazzo Reale di Genova ospita A tu per tu con i draghi, una speciale attività di lettura animata per bambini, parte della rassegna nazionale Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo! organizzata da Kid Pass. Un pomeriggio dedicato alla fantasia, ai libri e alle storie che prendono vita tra le sale del museo!

In Passeggino

L’Acquario di Livorno

L'Acquario di Livorno. Piccolo ma moderno e interessante acquario dedicato al Mediterraneo. Mezzo pubblico consigliato: treno. Riaperto da Giovedì 11 Febbraio 2012

Il Parco La Mandria

Uno dei più grandi fra i Parchi Reali del Piemonte. Il Parco La Mandria è visitabile a comodamente a piedi o in bicicletta. I nostri consigli per goderselo al meglio. 
Giardini Govi

Giardini Govi a Genova

I Giardini Govi, a Genova, ampi e spaziosi giardini pubblici, con numerose opportunità per bambini dai 3 anni in su.

Il Parco Giochi di Casella

Il Parco giochi di Casella: piccolo ma pulito e dotato di ampio posteggio. Per rendere, però, questa gita, davvero unica, il nostro consiglio è quello di utilizzare il Trenino di Casella!

Passeggiata da Voltri ad Arenzano

La Passeggiata con i bambini da Voltri ad Arenzano si può fare nei mesi primaverili o di fine estate. Ma vanno bene anche le domeniche invernali di sole. Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus

In treno

Villa Duchessa di Galliera

Villa Duchessa di Galliera: il più grande parco pubblico del Comune di Genova. Contiene uno splendido giardino all'italiana, il più grande di Genova. E, in alto, daini, caprette e prati e una panoramicissima area picnic! Mezzi pubblici consigliati: treno e/o autobus.

ll Museo del Cinema di Torino

Il Cinema è la forma d'arte che più e meglio riesce a comunicare con i bambini. Trasmette loro emozioni, divertimento e informazioni. Vi consigliamo perciò di visitare il grande e spettacolare Museo Nazionale del Cinema di Torino. Mezzo consigliato: il treno.

Il Giro dei Cinque Campanili

Il Giro dei Cinque Campanili, a Zoagli, è un bel giro ad anello con spettacolari viste sul Golfo del Tigullio, tra boschi e fasce ben curate, piccole frazioni con case dai caratteristici colori genovesi e tante tante testimonianze religiose che impreziosiscono il percorso: chiese, cappelle ed edicole votive.

Genova Letteraria #amisuradibambino

In un giorno di primavera o di autunno, dal tempo magari un po' incerto, oppure quando piove, fate un regalo ai vostri bambini, se sono in età scolare, (meglio magari dagli 8 anni in su).

L’Area Verde di Casella

L'Area Verde di Casella: parco giochi attrezzato, enorme prato, aree picnic e barbecue! Mezzo pubblico consigliato: il Trenino di Casella.

In bicicletta

Il Parco La Mandria

Uno dei più grandi fra i Parchi Reali del Piemonte. Il Parco La Mandria è visitabile a comodamente a piedi o in bicicletta. I nostri consigli per goderselo al meglio. 

Il Parco Dapelo di Prà

Nella nuova e riqualificata fascia di rispetto di Genova Prà, un piccolo parco giochi, con pista cicabile! Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus.

Framura e la Via del Mare

Un giorno a Framura, uno dei borghi più belli d'Italia. Una passeggiata sospesa sul mare, spiaggia silenziosa e, alle spalle, un paese tutto da fotografare. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Al fresco

L’Anello dell’Adelasia

Dal Bricco del Tesoro (ci sarà un tesoro?) alla scoperta delle trincee napoleoniche, fino alla Rocca dell'Adelasia, attraverso la faggeta secolare: molti sono gli spunti idi interesse e curiosità di questa passeggiata nel verde, nel fresco, nella natura e...nella storia!

Picnic a Villa Duchessa di Galliera

Picnic a Villa Duchessa di Galliera fra daini, caprette e prati verdi. Si tratta di una delle più classiche escursioni da fare nella periferia genovese. La gita può occupare anche l'intera giornata, partendo dall'ingresso inferiore (c'è anche un ingresso poco sotto il Santuario, ma è difficile da raggiungere in auto e senza molte possibilità di posteggio, è comodo solo per chi, magari, non vuole o non può camminare troppo).
La Grotta di Bossea

La Grotta di Bossea

Interno della grotta La Grotta di Bossea, in Val Corsaglia, vicino a Frabosa e Prato Nevoso, è una delle grotte più ...
Cappelletta di Masone

Cappelletta di Masone

Cappelletta di Masone: gita ideale per i vostri picnic in primavera inoltrata o fine estate.

Trentino? No Liguria!

Dal Passo del Biscia al Monte Porcile, in Val Graveglia, con un percorso facilissimo, adatto anche ai più piccoli. Un'ampia sterrata che si inoltra in una splendida pineta che, a tratti ricorda quelle del Trentino. Ma non solo....