EVENTI #AMISURADIBAMBINO IN CORSO O IN ARRIVO

PALAZZO_DUCALE

Visioni a Palazzo Ducale: laboratori per famiglie sabato 22 e domenica 23 novembre 2025

Weekend speciale a Palazzo Ducale con Visioni, la rassegna che esplora la forza dell’immaginazione, del segno e dello sguardo. Sabato 22 e domenica 23 novembre, una serie di laboratori per famiglie e bambini animeranno gli spazi del Palazzo con incontri, letture e attività creative: dalle prime letture per i più piccoli fino ai laboratori di arte, danza e musica per bambini dai 2 agli 11 anni.

La Burla

Domenica 23 Novembre, secondo spettacolo de La Tosse in Famiglia, al Teatro della Tosse!

A piccoli passi con San Giorgio e il Drago – Laboratori e giochi per famiglie a Palazzo Reale

Sabato 22 e domenica 23 novembre 2025, Palazzo Reale di Genova ospita due giornate speciali dedicate a San Giorgio, tra arte, gioco e attività per famiglie. Sabato arriva Scacco al Drago, un evento aperto a tutti dedicato al gioco degli scacchi. Domenica debutta A piccoli passi con San Giorgio e il Drago, percorso sensoriale per bambini dai 3 ai 10 anni, tra squame, aliti bollenti e leggende.

PROSSIMAMENTE

Il ritorno del Winter Park

SABATO 6 DICEMBRE 2025 APRE IL WINTER PARK GENOVA A PONTE PARODI: INAUGURAZIONE CON ATTIVITÀ PER BAMBINI E SCONTI PER I PRIMI MILLE VISITATORI 

In Passeggino

Giardini Govi

Giardini Govi a Genova

I Giardini Govi, a Genova, ampi e spaziosi giardini pubblici, con numerose opportunità per bambini dai 3 anni in su.

Il Parc Phoenix

Situato vicino al centro di Nizza, dotato di un ampio parcheggio gratuito, il Parc Phoenix è un giardino zoologico e botanico dove possono divertirsi e rilassarsi sia i grandi sia i bambini.
Passeggiata da Albisola a Celle

Trekking costiero da Albissola Marina a Celle

Trekking costiero: da Albissola Marina a Celle Ligure: fra mosaici coloratissimi, giostre, gallerie del treno, terrazze panoramiche e gelaterie a 4 stelle! Mezzo pubblico consigliato: treno.

In bici da Cogoleto a Varazze

Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Passeggiata da Voltri ad Arenzano

La Passeggiata con i bambini da Voltri ad Arenzano si può fare nei mesi primaverili o di fine estate. Ma vanno bene anche le domeniche invernali di sole. Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus

In treno

L’Anello di Monte Giugo

Salite ardite, dolci discese e viste infinite: queste le 3 principali caratteristiche di questo anello, dedicato ai piccoli camminatori. I genitori verranno ricompensati da una vista davvero impagabile, sul Golfo di Genova e del Tigullio.

L’Acquario di Livorno

L'Acquario di Livorno. Piccolo ma moderno e interessante acquario dedicato al Mediterraneo. Mezzo pubblico consigliato: treno. Riaperto da Giovedì 11 Febbraio 2012

Il Parco Giochi di Casella

Il Parco giochi di Casella: piccolo ma pulito e dotato di ampio posteggio. Per rendere, però, questa gita, davvero unica, il nostro consiglio è quello di utilizzare il Trenino di Casella!

Il Museo dell’Automobile di Torino

Lo sapete che a Torino, oltre al Museo del Cinema, c'è un Museo ancora più divertente? Non parliamo, ovviamente, di quello Egizio ma del Museo dell'Automobile. Mezzo pubblico consigliato: treno + autobus.

In bicicletta

Framura e la Via del Mare

Un giorno a Framura, uno dei borghi più belli d'Italia. Una passeggiata sospesa sul mare, spiaggia silenziosa e, alle spalle, un paese tutto da fotografare. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Le Mura di Lucca in bicicletta

Le Mura di Lucca in bicicletta. Un breve e facile percorso ciclopedonale per conoscere dall'alto una delle città toscane più belle. Da fare in ogni stagione.

Il Parco Dapelo di Prà

Nella nuova e riqualificata fascia di rispetto di Genova Prà, un piccolo parco giochi, con pista cicabile! Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus.

Al fresco

Il Tour dei due Golfi: Paradiso e Tigullio

Un’affascinante gita che da la possibilità di ammirare dal mare un tratto di costa ligure,il Golfo di Genova,il Golfo Paradiso e infine il Golfo del Tigullio. L’escursione prevede la sosta a scelta tra Camogli(2 h e 30 m), San Fruttuoso(2 h) o Portofino(1 h e 20 min). Servizio sospeso nei mesi invernali.

Mulini, banani e girini, nel Rio Molinassi

Con la guida ambientale Viviana Bobbio alla scoperta di un piccolo percorso all'indietro nel tempo, alle spalle di una popolosa delegazione genovese. Un brevissimo percorso, adatto anche ai più piccoli, a caccia di mulini, girini e...banani!

Passeggiata al Lago di Osiglia

Un percorso semplice e fresco lungo il Lago di Osiglia, adatto a tutti, anche con passeggino. Fontane, ombra, pannelli didattici e vista lago: la gita perfetta per famiglie con bambini piccoli. Si arriva fino all’area picnic Bertolotti e si torna indietro.

Il Sentiero dei Fiumi di Pietra

Da Pieve Alta a Teriasca, ovvero: il Sentiero dei Fiumi di Pietra, è una bella passeggiata che si può fare, con i bambini, partendo da Pieve Alta, in provincia di Genova. Si trova lungo l'antico percorso che va da Pieve Alta a Teriasca.
Sentiero Botanico di Ciaé

Il Sentiero Botanico di Ciaé

Il Sentiero Botanico di Ciaé è adatto ai bambini abituati a camminare perché è un sentiero che copre un buon dislivello. Mezzo pubblico consigliato: Trenino di Casella (stazione di Tullo).