EVENTI #AMISURADIBAMBINO IN CORSO O IN ARRIVO

A tu per tu con i draghi: letture e fantasia per bambini a Palazzo Reale di Genova

Sabato 15 novembre, alle ore 15:00 e 16:00, il Museo di Palazzo Reale di Genova ospita A tu per tu con i draghi, una speciale attività di lettura animata per bambini, parte della rassegna nazionale Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo! organizzata da Kid Pass. Un pomeriggio dedicato alla fantasia, ai libri e alle storie che prendono vita tra le sale del museo!

In Passeggino

Il Galata Museo del Mare

Una visita al Galata Museo del Mare, con i bambini, non è mai la stessa esperienza. Diverse sono, sempre, le novità che la direzione propone, anche #amisuradibambino.

Passeggiata al Lago di Osiglia

Un percorso semplice e fresco lungo il Lago di Osiglia, adatto a tutti, anche con passeggino. Fontane, ombra, pannelli didattici e vista lago: la gita perfetta per famiglie con bambini piccoli. Si arriva fino all’area picnic Bertolotti e si torna indietro.
Leolandia

Leolandia

Il parco che un tempo si chiamava Minitalia, è stato aperto nel 1971, contiene oggi ben 38 attrazioni ed è diventato il quarto parco divertimenti italiano; naturalmente Minitalia resta una parte caratteristica del parco ma oggi gli ospiti lo conoscono principalmente per la parte dedicata alle attrazioni. Per questo, si chiama, ora, Leolandia.

Passeggiata ai Parchi di Nervi

La Passeggiata ai Parchi di Nervi. Una delle mete più gettonate dai genitori genovesi in primavera. ma non solo! Mezzo pubblico consigliato: il treno.

In treno

I Giochi di Arenzano

All'ingresso di levante di Arenzano, in provincia di Genova, per chi proviene da Voltri sull'Aurelia, lato mare, si trova una piccola area con molti intrattenimenti dedicati ai bambini, fra cui in alcuni periodi dell'anno, un piccolo parco divertimenti viaggiante.

Il Parco Giochi di Casella

Il Parco giochi di Casella: piccolo ma pulito e dotato di ampio posteggio. Per rendere, però, questa gita, davvero unica, il nostro consiglio è quello di utilizzare il Trenino di Casella!

L’Area Verde di Casella

L'Area Verde di Casella: parco giochi attrezzato, enorme prato, aree picnic e barbecue! Mezzo pubblico consigliato: il Trenino di Casella.

L’Anello di Acquasanta e il Museo della Carta

Ad Acquasanta, località termale in provincia di Genova, proponiamo una breve passeggiata ad anello, partendo dal piazzale del Santuario. Mezzo pubblico consigliato: treno (stazione di Ge-Acquasanta).

In bicicletta

Framura e la Via del Mare

Un giorno a Framura, uno dei borghi più belli d'Italia. Una passeggiata sospesa sul mare, spiaggia silenziosa e, alle spalle, un paese tutto da fotografare. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Al fresco

Passeggiata al Lago di Osiglia

Un percorso semplice e fresco lungo il Lago di Osiglia, adatto a tutti, anche con passeggino. Fontane, ombra, pannelli didattici e vista lago: la gita perfetta per famiglie con bambini piccoli. Si arriva fino all’area picnic Bertolotti e si torna indietro.
Sentiero Botanico di Ciaé

Il Sentiero Botanico di Ciaé

Il Sentiero Botanico di Ciaé è adatto ai bambini abituati a camminare perché è un sentiero che copre un buon dislivello. Mezzo pubblico consigliato: Trenino di Casella (stazione di Tullo).

Mulini, banani e girini, nel Rio Molinassi

Con la guida ambientale Viviana Bobbio alla scoperta di un piccolo percorso all'indietro nel tempo, alle spalle di una popolosa delegazione genovese. Un brevissimo percorso, adatto anche ai più piccoli, a caccia di mulini, girini e...banani!

Al Pian delle Bosse

Nel silenzio dei freschi contrafforti del Giogo di Giustenice, il passo che collegava un tempo la riviera ligure alla valle della Bormida di Millesimo, questa facile passeggiata fra due rifugi vi condurrà a godere di panorami mozzafiato e paesaggi quasi alpini, a un passo dal mare...