EVENTI #AMISURADIBAMBINO IN CORSO O IN ARRIVO

La Burla

Domenica 23 Novembre, secondo spettacolo de La Tosse in Famiglia, al Teatro della Tosse!
PALAZZO_DUCALE

Visioni a Palazzo Ducale: laboratori per famiglie sabato 22 e domenica 23 novembre 2025

Weekend speciale a Palazzo Ducale con Visioni, la rassegna che esplora la forza dell’immaginazione, del segno e dello sguardo. Sabato 22 e domenica 23 novembre, una serie di laboratori per famiglie e bambini animeranno gli spazi del Palazzo con incontri, letture e attività creative: dalle prime letture per i più piccoli fino ai laboratori di arte, danza e musica per bambini dai 2 agli 11 anni.

A piccoli passi con San Giorgio e il Drago – Laboratori e giochi per famiglie a Palazzo Reale

Sabato 22 e domenica 23 novembre 2025, Palazzo Reale di Genova ospita due giornate speciali dedicate a San Giorgio, tra arte, gioco e attività per famiglie. Sabato arriva Scacco al Drago, un evento aperto a tutti dedicato al gioco degli scacchi. Domenica debutta A piccoli passi con San Giorgio e il Drago, percorso sensoriale per bambini dai 3 ai 10 anni, tra squame, aliti bollenti e leggende.

PROSSIMAMENTE

Il ritorno del Winter Park

SABATO 6 DICEMBRE 2025 APRE IL WINTER PARK GENOVA A PONTE PARODI: INAUGURAZIONE CON ATTIVITÀ PER BAMBINI E SCONTI PER I PRIMI MILLE VISITATORI 

In Passeggino

In bici da Cogoleto a Varazze

Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Zoom Torino

Zoom Torino è il bioparco di Torino. Non è uno zoo, perché cerca di ricreare per gli animali l'habitat più simile a quello naturale in cui dovrebbero vivere.
Parchi di Masone

I Parchi di Masone

Vere e proprie oasi di fresco, nelle giornate più calde e assolate, i Parchi di Masone sono una risorsa e un'idea per trascorrere una giornata all'aria aperta senza traffico, caldo e stress. Ideale per le famiglie con bambini piccoli.

Il Museo dei Bambini di Milano

Pochi viaggi, dalla Liguria, meritano il viaggio tanto quanto una visita al Museo dei Bambini di Milano: a poco più di un'ora e mezza d'auto, uno spazio interattivo tutto dedicato ai bambini, da 0 a 12 anni. Mezzo pubblico consigliato: treno + metropolitana

Villa Duchessa di Galliera

Villa Duchessa di Galliera: il più grande parco pubblico del Comune di Genova. Contiene uno splendido giardino all'italiana, il più grande di Genova. E, in alto, daini, caprette e prati e una panoramicissima area picnic! Mezzi pubblici consigliati: treno e/o autobus.

In treno

Villa Duchessa di Galliera

Villa Duchessa di Galliera: il più grande parco pubblico del Comune di Genova. Contiene uno splendido giardino all'italiana, il più grande di Genova. E, in alto, daini, caprette e prati e una panoramicissima area picnic! Mezzi pubblici consigliati: treno e/o autobus.

Il Museo della Carta di Mele

Scopriamo la storia dell'arte cartaria con una visita al Museo della Carta di Mele. Mezzo pubblico consigliato: treno.

L’Anello di Monte Giugo

Salite ardite, dolci discese e viste infinite: queste le 3 principali caratteristiche di questo anello, dedicato ai piccoli camminatori. I genitori verranno ricompensati da una vista davvero impagabile, sul Golfo di Genova e del Tigullio.
Passeggiata a Punta Manara

Passeggiata a Punta Manara

Passeggiata a Punta Manara: una gita per tutti! In poco più di un'ora di cammino raggiungerete una delle più belle punte della nostra riviera di Levante. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Il Sentiero Chighizola

Con partenza dal Santuario Di Montallegro, una breve passeggiata, facile, panoramica, adatta a tutti. Mezzo pubblico consigliato: treno (la stazione di Rapallo si trova a poche centinaia di metri dalla funivia).

In bicicletta

In bici da Cogoleto a Varazze

Fare una passeggiata in bici da Cogoleto a Varazze è una bellissima idea in primavera, nei mesi estivi, e nelle giornate non troppo calde. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Framura e la Via del Mare

Un giorno a Framura, uno dei borghi più belli d'Italia. Una passeggiata sospesa sul mare, spiaggia silenziosa e, alle spalle, un paese tutto da fotografare. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Il Parco Dapelo di Prà

Nella nuova e riqualificata fascia di rispetto di Genova Prà, un piccolo parco giochi, con pista cicabile! Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus.

Al fresco

Passeggiata al Lago di Osiglia

Un percorso semplice e fresco lungo il Lago di Osiglia, adatto a tutti, anche con passeggino. Fontane, ombra, pannelli didattici e vista lago: la gita perfetta per famiglie con bambini piccoli. Si arriva fino all’area picnic Bertolotti e si torna indietro.

L’Anello di Campenave

L'Anello di Campenave: con partenza da Crevari, in poche decine di minuti, si arriva in quota, nel borgo di Campenave, con panorami davvero splendidi. Chi sa perché Campenave si chiama così?

Boscopiano e il Torrente Borbera

L'area relax di Boscopiano, a pochi minuti dal casello di Arquata Scrivia, è un'oasi immersa nella natura ideale per grigliate, picnic e relax. Accessibile in auto, dispone di un comodo posteggio e offre servizi come bar, ristorante, servizi igienici e acqua corrente. A pochi passi, il torrente Borbera offre un angolo di frescura, perfetto per bagnarsi i piedi. Essendo un'area privata, è importante rispettare le regole.

Ventarola e il Sentiero Natura

Una breve passeggiata, interamente pianeggiante, immersa nel verde del medievale borgo di Ventarola per raggiungere un'area picnic. Con un po' di fortuna, si possono fare incontri davvero interessanti. 

Muovendo i primi passi al Colle della Melosa

Amate la montagna ma avete un bimbo troppo piccolo per fargli fare una vera e propria gita se non sulle vostre spalle? Volete provare a fargli muovere i primi passi per iniziarlo alle passeggiate? La prima gita sulle sue gambe sarà un’emozione indimenticabile!