EVENTI #AMISURADIBAMBINO IN CORSO O IN ARRIVO

Felicia

Domenica 30 Novembre, terzo spettacolo de La Tosse in Famiglia, al Teatro della Tosse!

PROSSIMAMENTE

Il ritorno del Winter Park

SABATO 6 DICEMBRE 2025 APRE IL WINTER PARK GENOVA A PONTE PARODI: INAUGURAZIONE CON ATTIVITÀ PER BAMBINI E SCONTI PER I PRIMI MILLE VISITATORI 

In Passeggino

Passeggiata da Albisola a Celle

Trekking costiero da Albissola Marina a Celle

Trekking costiero: da Albissola Marina a Celle Ligure: fra mosaici coloratissimi, giostre, gallerie del treno, terrazze panoramiche e gelaterie a 4 stelle! Mezzo pubblico consigliato: treno.

L’Acquario di Livorno

L'Acquario di Livorno. Piccolo ma moderno e interessante acquario dedicato al Mediterraneo. Mezzo pubblico consigliato: treno. Riaperto da Giovedì 11 Febbraio 2012

L’Area Verde di Casella

L'Area Verde di Casella: parco giochi attrezzato, enorme prato, aree picnic e barbecue! Mezzo pubblico consigliato: il Trenino di Casella.
Leolandia

Leolandia

Il parco che un tempo si chiamava Minitalia, è stato aperto nel 1971, contiene oggi ben 38 attrazioni ed è diventato il quarto parco divertimenti italiano; naturalmente Minitalia resta una parte caratteristica del parco ma oggi gli ospiti lo conoscono principalmente per la parte dedicata alle attrazioni. Per questo, si chiama, ora, Leolandia.

In treno

Il Parco Giochi di Casella

Il Parco giochi di Casella: piccolo ma pulito e dotato di ampio posteggio. Per rendere, però, questa gita, davvero unica, il nostro consiglio è quello di utilizzare il Trenino di Casella!

Passeggiata da Alassio a Laigueglia

Una bella (e golosa) passeggiata invernale, ma da fare anche in primavera ed autunno, partendo da Alassio e arrivando nello splendido borgo di Laigueglia, fra "muretti", golosità, giochi in spiaggia e un po' di storia.

Passeggiata da Voltri ad Arenzano

La Passeggiata con i bambini da Voltri ad Arenzano si può fare nei mesi primaverili o di fine estate. Ma vanno bene anche le domeniche invernali di sole. Mezzo pubblico consigliato: treno o autobus

Dalle Fornaci ai Fortini

Dalle Fornaci di Sestri ai Fortini: una gita completa: Storia (la storia delle fornaci e della chiesa di San Rocco), Natura (orti coltivati, flora autoctona), Scienza (l'Osservatorio), Ambiente (treno e gambe)... Mezzo pubblico consigliato: treno (stazione di Genova - Costa di Sestri Ponente)
Passeggiata per bambini a Moneglia

L’Anello di Moneglia

Passeggiata per bambini a Moneglia: consente alle famiglie di salire sulle alture del paese, godere del bellissimo panorama, fare un picnic con vista sullo splendido golfo e ridiscendere in paese. Mezzo pubblico consigliato: treno.

In bicicletta

Il Parco La Mandria

Uno dei più grandi fra i Parchi Reali del Piemonte. Il Parco La Mandria è visitabile a comodamente a piedi o in bicicletta. I nostri consigli per goderselo al meglio. 

Framura e la Via del Mare

Un giorno a Framura, uno dei borghi più belli d'Italia. Una passeggiata sospesa sul mare, spiaggia silenziosa e, alle spalle, un paese tutto da fotografare. Mezzo pubblico consigliato: treno.

Al fresco

Il Museo del Bosco al Lago delle Lame

Una breve passeggiata all'interno di un bosco trasformato in un museo, dove i bambini possono osservare da vicino, e riconoscere con l'aiuto dei cartelli informativi, tutti i segreti del bosco, dei suoi animali e del suo principale componente: il legno e i suoi utilizzi.

La Cascata della Donaiola

La Cascata della Donaiola: un nome singolare ed evocativo, dietro al quale si nasconde una leggenda. Una passeggiata per tutti, al fresco, con qualche raccomandazione da seguire...

Boscopiano e il Torrente Borbera

L'area relax di Boscopiano, a pochi minuti dal casello di Arquata Scrivia, è un'oasi immersa nella natura ideale per grigliate, picnic e relax. Accessibile in auto, dispone di un comodo posteggio e offre servizi come bar, ristorante, servizi igienici e acqua corrente. A pochi passi, il torrente Borbera offre un angolo di frescura, perfetto per bagnarsi i piedi. Essendo un'area privata, è importante rispettare le regole.

Ventarola e il Sentiero Natura

Una breve passeggiata, interamente pianeggiante, immersa nel verde del medievale borgo di Ventarola per raggiungere un'area picnic. Con un po' di fortuna, si possono fare incontri davvero interessanti.