Reading Time: 3 minutes

Attenzione: il contenuto di questo articolo è da considerarsi potenzialmente obsoleto in quanto la redazione di 101giteinliguria.it non ha avuto modo di aggiornarlo. Verificate che quanto indicato sia sempre vero, da altre fonti. Se ne mantiene la permanenza in linea solo per questioni di archivio storico e per evitare errori di indicizzazione.

Il Safari Park Pombia (NO): due parchi in uno, a due ore d’auto da Genova.

Safari Park Pombia

La mappa del parco

Un’altra “classica” gite di primavera, anche questa testata per Voi! Il Safari Park di Pombia (provincia di Novara), è raggiungibile da Genova in circa due ore di viaggio, e comprende un itinerario percorribile a bordo della propria autovettura (o con il trenino del parco) grazie al quale si possono visitare tutti i vari settori, del parco.

Gli zoo svolgono un ruolo molto importante per la conservazione, l’educazione e la ricerca nel campo delle specie animali, in modo particolare per le specie a rischio di estinzione.

La visita

Safari Park Pombia ospita, infatti,  rinoceronti bianchi e tigri siberiane, entrambe specie a rischio di estinzione e che, presso le proprie strutture, si sono riprodotte con successo.

La struttura accoglie i visitatori con un percorso didattico realizzato attraverso pannelli illustrativi delle diverse specie ospitate, un accurato servizio di accompagnamento e materiale illustrativo su richiesta.

Il parco è diviso in due diversi ambienti: il Parco Animali e il Parco Divertimenti.
Nel Parco Animali, visitabile in auto o con il trenino interno attraverso un percorso di 5 km,  si possono osservare leoni, tigri siberiane, iene, giraffe, rinoceronti, ippopotami, zebre. Nell’area pedonale è possibile visitare l’Insettario, il Rettilario, la Fattoria Far West, il Parco Giurassico e la Riserva degli Insetti Giganti.

Nell’arco della giornata si può assistere a due dimostrazioni (“Rapaci in volo”, “Pappagalli”) – compresi nel prezzo del biglietto.

Il Parco Divertimenti è esclusivamente pedonale. Dispone di giochi e strutture per ogni età, dalla Baby Giostra al Trenino degli Animali, dal Brucomela alla Ruota Panoramica. Anche qui, due volte al giorno, si tengono due spettacoli (“Fantasia Latina” e “Giochi e Illusioni”).

Il parco è ben organizzato con molti servizi, aree picnic, zone ristoro e viene promosso a pieni voti anche sotto il profilo della pulizia (argomento che sta molto a cuore a noi genitori!).

Se piove?

Niente paura: si può effettuare il giro del parco in automobile, il percorso pedonale è quasi interamente coperto, e gli spettacoli si tengono nell’Arena coperta!

Informazioni utili

  • Giorni e orari di apertura:
    15 marzo – 31 marzo  aperto tutti i giorni –  ingresso dalle 10,00 alle 16,00 chiusura parco –  18,00
    dal 1 aprile al 10 settembre 
    aperto tutti i giorni – ingresso dalle  10,00 alle 17,00 chiusura parco –  19,00
    dal 11 settembre al 15 ottobre 
    aperto tutti i giorni – ingresso dalle 10,00 alle 16,00 chiusura parco –  18,00
    dal 15 ottobre al 15 marzo 
    aperto solo i Sabati, Domeniche e festivi – ingresso dalle 10,00 alle 16,00 – chiusura parco –  18,00
  • Il sito ufficiale
  • Per una visita completa, si consiglia di prevedere l’intera giornata.

Come si raggiunge

In auto: occorre uscire al casello di Castelletto Ticino dell’autostrada A8-A26 Gravellona Toce e proseguire in direzione Novara

Nello zaino, non dimenticare:

  • macchina fotografica
  • videocamera

ATTENZIONE: la lettura di questo articolo e la conseguente effettuazione della gita non può dare in alcun modo luogo a nessuna richiesta di risarcimento e rimborso né a procedimento giudiziario/arbitrale per infortuni, danni a persone/cose anche di terzi, e qualsivoglia ragione nei confronti dell’autore dello stesso, e solleva da ogni responsabilità civile e penale, anche oggettiva, l’autore stesso, l’editore e il titolare dello spazio web.


Questo articolo è stato creato e/o rivisto nel corso dell’anno riportato sul bollino.