
La Sala degli Specchi, a Palazzo Spinola
Sapete che la domenica è il giorno ideale per visitare i musei?
E’ possibile, infatti, visitarne alcuni gratis, e molti di più se è la prima domenica del mese.
I musei genovesi gratis la domenica
Ogni domenica, alcuni dei musei più belli di Genova sono aperti gratuitamente ai cittadini residenti a Genova.
E’ l’iniziativa del Comune di Genova nata per avvicinare i suoi cittadini alle bellezze, a volte sconosciute della città, all’arte e alla cultura.
Ecco quali sono i musei:
# – Musei di Strada Nuova – Palazzo Rosso, Palazzo Bianco, Palazzo Tursi – Via Garibaldi 11
# – Museo Civico di Storia Naturale – Via Brigata Liguria 9
# – Museo di Arte Orientale Chiossone – Piazzale G. Mazzini 4
# – Museo di Sant’Agostino – Piazza Sarzano 35
# – Museo della Commenda – Piazza della Commenda 1
# – Raccolte Frugone – Musei di Nervi – Via Capolungo 9
# – Museo di Archeologia Ligure – Villa Durazzo-Pallavicini, Via Ignazio Pallavicini 13
L’ingresso gratuito per i residenti è valido dietro presentazione di documento di identità.
I musei statali gratis la prima domenica del mese

Il logo dell’iniziativa
Se invece si tratta della prima domenica del mese, si può approfittare dell’iniziativa ministeriale #Domenicalmuseo, in vigore dal primo luglio 2014, stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.
Anche la Regione Liguria ha aderito a questo progetto, valorizzando luoghi straordinari, quali i musei civici.
In queste speciali domeniche restano dunque aperti, con ingresso gratuito, molti dei luoghi simbolo delle città liguri: la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola e Palazzo Reale a Genova, il Castello di San Terenzio a Lerici, il Museo Archeologico Nazionale e zona archeologica di Luni a Ortonovo, il Museo Presistorico dei Balzi Rossi e l’area archeologica di Ventimiglia.
L’elenco completo si può trovare nel sito dei Beni Culturali.
I siti e i musei aperti in Liguria
Genova
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, Piazza Pellicceria, Genova
Museo di Palazzo Reale, Via Balbi, Genova
Museo Archeologico di Chiavari – Palazzo Rocca – Chiavari (GE)
La Spezia
Museo Archeologico Nazionale e Zona Archeologica di Luni, Via Luni, Ortonovo (SP)
Castello di San Terenzo, Via Castello, Lerici (SP)
Villa romana del Varignano Via Varignano Vecchio – Portovenere (SP)
Imperia
Museo Preistorico dei Balzi Rossi e Zona Archeologica, Via Balzi Rossi, Ventimiglia (IM)